Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Spumanti dell’Etna 2023 a Catania 17:00
Spumanti dell’Etna 2023 a Catania @ Catania
Dic 1@17:00–Dic 3@23:00
Spumanti dell’Etna 2023 a Catania @ Catania
Spumanti dell’Etna 2023. Conto alla rovescia per Spumanti dell’Etna 2023, l’evento che dal 2018 promuove i prodotti d’eccellenza e il metodo classico etneo con un palinsesto di eventi in centro città a Catania. L’associazione Sciroccolab, ...
2
3
4
5
6
7
8
Christmas Town Catania – La città del Natale 11:00
Christmas Town Catania – La città del Natale @ Le Ciminiere
Dic 8@11:00–Dic 30@23:00
Christmas Town Catania - La città del Natale @ Le Ciminiere
Christmas Town Catania – La città del Natale. Inizia il count-down per Christmas Town Catania, l’evento che dall’8 al 30 dicembre 2023 trasformerà il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania nel primo e più grande ...
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Capodanno 2024 a Catania con Tananai e Mario Biondi 21:00
Capodanno 2024 a Catania con Tananai e Mario Biondi @ Catania
Dic 31 2023@21:00–Gen 1 2024@03:00
Capodanno 2024 a Catania con Tananai e Mario Biondi @ Catania
Capodanno 2024 a Catania. Sono stati annunciati gli artisti che si esibiranno nel Capodanno 2024 a Catania. Ad accogliere il primo dell’anno, insieme a migliaia di persone in Piazza Duomo, saranno: Tananai, Mario Biondi, Anna Castiglia, Elena ...
Dic
8
Ven
Christmas Town Catania – La città del Natale @ Le Ciminiere
Dic 8@11:00–Dic 30@23:00
Christmas Town Catania - La città del Natale @ Le Ciminiere

Christmas Town Catania – La città del Natale.

Inizia il count-down per Christmas Town Catania, l’evento che dall’8 al 30 dicembre 2023 trasformerà il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania nel primo e più grande parco tematico di Natale del Sud Italia.

Uno spazio di 10mila metri quadrati immerso in milioni di luci e avvolte dal caratteristico profumo dei bastoncini di zucchero. Sarà come immergersi in una città da sogno dove incontrare simpatici elfi alla corte di Babbo Natale, entrare nella sua casa e osservare lo studio da cui pianifica lo straordinario viaggio intorno al mondo nella notte più lunga dell’anno.

Si potrà visitare la stalla delle renne parlanti e cantare insieme a loro, assistere a spettacoli di giocoleria, magia e mangia fuoco e partecipare alle straordinarie parate che hanno luogo ogni giorno con la banda degli schiaccianoce, e dei tanti altri protagonisti del mondo delle favole.

Si potrà entrare nel planetario per assistere al racconto della stella di Betlemme. I bambini potranno divertirsi nelle varie giostre e insieme agli adulti potranno pattinare nella bellissima pista di ghiaccio magari dopo aver gustato una buona tazza di cioccolata calda o alcune tra le innumerevoli leccornie.

Ci saranno due parate al giorno, al mattino e al pomeriggio, con tanti personaggi: dalla scintillante banda musicale degli schiaccianoci alle mascotte del mondo delle favole. Nel villaggio passeggiando tra addobbi, presepi, cioccolatini, torroni e leccornie sarà possibile anche fare shopping natalizio.

Pronti all’abbraccio e ai selfie ci saranno Vincent ed Avril di Sylvanian Families e le principesse di Disney Princess. Grandi sorprese riserverà PlayMobil con gigantografie da innumerevoli pezzi.
Tra i mattoncini Lego i bambini incontreranno Batman. A tutte le ore si potrà salire a bordo del trenino Peg Perego.

Nella Disco Christmas i deejay mixeranno le play-list a tema. Per chi ama il cinema nella sala da 400 posti saranno proiettate le memorabili pellicole dei più bei film di Natale.

Queste le date e gli orari di apertura di Christmas Town Catania:
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre dalle 11:00 alle 23:00.
Da lunedì’ 11 a venerdì 15 dicembre dalle 16:00 alle 23:00.
Da sabato 16 e sabato 23 dicembre dalle 11:00 alle 23:00.
Domenica 24 dicembre dalle 11:00 alle 19:00.
Lunedì 25 dicembre dalle 16:00 alle 23:00.
Da martedì 26 a sabato 30 dicembre dalle 11:00 alle 23:00.

 

 

Questo il costo dei biglietti:
Promo Early Bird fino al 26 Novembre
(inclusi diritti prevendita)
Adulti € 12,00
Ridotto € 10,00
Dal 27 Novembre
Adulti € 15,00
Ridotto € 12,00

Il biglietto ridotto è riservato ai bambini 4-12 anni e agli accompagnatori dei diversamente abili.

 

 

 

Per maggiori informazioni su Christmas Town Catania:
https://www.christmastown.info/

 

 

 

 

Altri eventi in provincia di Catania:
https://www.siciliaeventi.org/catania/

 

 

Dic
31
Dom
Capodanno 2024 a Catania con Tananai e Mario Biondi @ Catania
Dic 31 2023@21:00–Gen 1 2024@03:00
Capodanno 2024 a Catania con Tananai e Mario Biondi @ Catania

Capodanno 2024 a Catania.

Sono stati annunciati gli artisti che si esibiranno nel Capodanno 2024 a Catania. Ad accogliere il primo dell’anno, insieme a migliaia di persone in Piazza Duomo, saranno: Tananai, Mario Biondi, Anna Castiglia, Elena Manuele e Soap. Dopo le loro esibizioni, fino a notte fonda dj set di Radio Studio Centrale. 

TANANAI: 21 dischi di platino, 1 disco d’oro, 3 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, è considerato una delle maggiori rivelazioni degli ultimi due anni, quest’anno ha spopolato con la sua amatissima hit “TANGO”. Tananai proporrà una performance unica per il Capodanno 2024 a Catania, che lo vedrà sperimentare più sfumature del suo live con i suoi più grandi successi: accompagnato da un dj, al piano, chitarra e voce e direttamente alla consolle.

MARIO BIONDI: Dal palco della sua città, con la sua città, Catania! Biondi, non ha bisogno di presentazioni e accoglierà l’arrivo del nuovo anno, scaldando il pubblico con i suoi più grandi successi: un repertorio che va oltre il soul e il jazz toccando anche un po’ di bossa nova, di samba, una lunga carriera piena di riconoscimenti di pubblico e della critica. Nel nuovo album per la prima volta il crooner italiano per eccellenza dedica un intero progetto allo stile che ha ispirato la sua carriera con un mix di cover e inediti, impreziositi dalla presenza di tanti amici e protagonisti del jazz italiano e internazionale.

ANNA CASTIGLIA – La giovane catanese ha sorpreso la giuria di “X Factor” con la sua cover di “Un tempo piccolo” di Franco Califano, e da allora ha lasciato il segno. Da qui ad aprire i concerti di Max Gazzè è stato un attimo. Si diploma a Torino in canto, danza e recitazione alla Gypsy Musical Academy, a novembre del 2022 Anna Castiglia si trasferisce a Milano per iniziare gli studi di canto pop/rock al Conservatorio Giuseppe Verdi. Ha pubblicato cinque singoli da indipendente che si possono trovare su tutte le piattaforme.

ELENA MANUELE – Classe 2002, catanese doc, inizia a studiare pianoforte a 10 anni per poi dedicarsi anche al canto dall’età di 12anni. Nel marzo 2018 vince la prima edizione di Sanremo Young, condotto da Antonella Clerici e trasmesso dal Teatro Ariston in diretta su RAIUNO. Partecipa al talent show “Amici” di Maria De Filippi dove ottiene ottimi consensi. “Confusione” il suo primo inedito. L’11 novembre 2022 esce con ‘’Distanti’’, secondo inedito dopo l’esperienza ad Amici.  ‘’Un milione di strade’’ L’ultimo singolo della giovane artista Catanese.

SOAP – Sophie Ottone, in arte soap, di origini romane è ormai catanese di adozione.

Il suo rapporto con la musica inizia da piccola, dopo aver preso in mano la sua prima chitarra. Scrive i primi testi, mettendo su carta quello che prova e sperando che i suoi pezzi aiutino gli altri quanto scriverli abbia aiutato lei. Pubblica nel 2023 “domani forse” e “macchina argento” che riscuotono attenzione e consensi della critica musicale.

La conduzione dell’evento sarà affidata a Chiara Esposito e Ruggero Sardo.

Amabile e attraente, Chiara è originaria di Catania, con i suoi oltre 74mila follower su Instagram e la sua scalata su TikTok dove ha superato in pochissimo tempo i 10mila follower, ha già fatto tante esperienze nel mondo dello spettacolo, fra tutte “L’Eredità”.

Ruggero, il “gentleman della conduzione siciliana”, protagonista di molte trasmissioni televisive e radiofoniche di successo, è apprezzato per la sua preparazione e competenza, ama una conduzione sobria e piena di ritmo.

Il Capodanno 2024 a Catania è organizzato dal Comune di Catania, con il sostegno della Regione Siciliana e dell’Ars, in collaborazione con Puntoeacapo Srl.

 

 

 

Altri eventi in provincia di Catania:
https://www.siciliaeventi.org/catania/