Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Green Pop Festival 2023 a Palermo
Green Pop Festival 2023 a Palermo @ Palermo
Lug 1–Set 30 giorno intero
Green Pop Festival 2023 a Palermo @ Palermo
Green Pop Festival 2023 a Palermo. Palermo torna al centro della musica con l’evento Green Pop Festival 2023. Una rassegna musicale che da luglio a settembre candiderà Palermo ad essere la capitale dei grandi eventi ...
2
3
4
5
6
Ciavuri e Sapuri Fest 2023 a Mondello 18:30
Ciavuri e Sapuri Fest 2023 a Mondello @ Mondello
Set 6@18:30–Set 10@23:30
Ciavuri e Sapuri Fest 2023 a Mondello @ Mondello
Ciavuri e Sapuri Fest 2023 a Mondello. Cinque giorni dedicati alla scoperta delle eccellenze siciliane e non solo: è Ciavuri e Sapuri Fest 2023, la 4° edizione della festa delle eccellenze siciliane tra musica, sport ...
7
8
9
10
11
12
13
14
Palermo Comic Convention 2023 – 8° edizione
Palermo Comic Convention 2023 – 8° edizione @ Cantieri Culturali alla Zisa
Set 14–Set 17 giorno intero
Palermo Comic Convention 2023 - 8° edizione @ Cantieri Culturali alla Zisa
Palermo Comic Convention 2023. Conto alla rovescia per Palermo Comic Convention 2023, 8° edizione di uno dei principali festival siciliani dedicati al mondo del Fumetto e della Pop Culture. La manifestazione si svolgerà dal 14 ...
15
16
17
18
19
20
Mercurio Festival 2023 a Palermo – V edizione
Mercurio Festival 2023 a Palermo – V edizione @ Cantieri Culturali alla Zisa
Set 20–Set 30 giorno intero
Mercurio Festival 2023 a Palermo - V edizione @ Cantieri Culturali alla Zisa
Mercurio Festival 2023. Tutto pronto a Palermo per Mercurio Festival 2023, la rassegna internazionale dedicata alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts. Appuntamento dal 20 al 30 settembre negli spazi diffusi dei Cantieri culturali ...
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Lug
1
Sab
Green Pop Festival 2023 a Palermo @ Palermo
Lug 1–Set 30 giorno intero
Green Pop Festival 2023 a Palermo @ Palermo

Green Pop Festival 2023 a Palermo.

Palermo torna al centro della musica con l’evento Green Pop Festival 2023. Una rassegna musicale che da luglio a settembre candiderà Palermo ad essere la capitale dei grandi eventi musicali e tappa delle più importanti tournée nazionali e internazionali.

Un ritorno atteso e in grande stile, reso possibile grazie alla rinnovata collaborazione con il Comune di Palermo nelle persona del sindaco Roberto Lagalla e gli Assessorati alle Politiche Culturali diretto da Pietro Cannella e al Turismo, Sport e Spettacolo guidato da Sabrina Figuccia con i quali si susseguono proficui confronti e studi di fattibilità sulla realizzazione del prossimo calendario di eventi, il cui prestigio è avvalorato dall’interesse di importanti artisti della musica contemporanea che scelgono Palermo e dalla collaborazione con nuove realtà imprenditoriali nel settore, come Gomad concerti.

La prima edizione del Green Pop Festival è organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita,  e i concerti sono previsti al Velodromo “Paolo Borsellino”, al Teatro di Verdura e ai Cantieri culturali alla Zisa.

La musica nello spazio urbano, che porta il pubblico in tre contesti suggestivi e accoglienti, diversi tra loro ma accomunati dall’essere luoghi di riferimento sociale e culturale, che stimolano un’attenzione differente verso la città, le architetture e il suo paesaggio.
Green Pop Festival 2023 crea spettacolo e unisce accoglienza e promozione territoriale, avendo a cuore la sua tutela, riducendo al minimo l’impatto ambientale e preservando i luoghi storici che lo ospitano.

Un festival pensato per tutti, un pubblico trasversale, accomunato dalla passione per la musica e per la città di Palermo: le migliaia di spettatori si ritrovano immersi nel parco naturale che ospita il Teatro di Verdura, all’interno del Giardino di Villa Castelnuovo, nel cuore di un’ex area industriale di Palermo che ha avuto un ruolo centrale tra ‘800 e la prima metà del ‘900, dove oggi sorgono i Canteri Culturali alla Zisa oggi riconosciuti una “fabbrica di produzione culturale”. O ancora la grande struttura del Velodromo intitolato alla memoria di Paolo Borsellino, che si “riaccende” con grande musica dal vivo.

 

Questi gli artisti che si esibiranno a Green Pop Festival 2023 a Palermo (calendario in aggiornamento):

LAZZA – 12 luglio Velodromo “Paolo Borsellino”

MR RAIN – 11 agosto Teatro di Verdura

MADAME – 24 agosto Teatro di Verdura

CANTAUTORI | calendario in aggiornamento

MASSIMO RANIERI – 23 agosto Teatro di Verdura

UMBERTO TOZZI – 24 settembre Teatro di Verdura

CLAUDIO BAGLIONI – 12/13/14 ottobre Velodromo “Paolo Borsellino”

 

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni su Green Pop Festival 2023 a Palermo:
https://puntoeacapo.uno/
https://www.facebook.com/puntoeacapoconcerti/?locale=it_IT

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/mr-rain-live-in-sicilia-2023-concerti-a-palermo-e-catania/?instance_id=665

Set
20
Mer
Mercurio Festival 2023 a Palermo – V edizione @ Cantieri Culturali alla Zisa
Set 20–Set 30 giorno intero
Mercurio Festival 2023 a Palermo - V edizione @ Cantieri Culturali alla Zisa

Mercurio Festival 2023.

Tutto pronto a Palermo per Mercurio Festival 2023, la rassegna internazionale dedicata alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts.
Appuntamento dal 20 al 30 settembre negli spazi diffusi dei Cantieri culturali alla Zisa, dallo Spazio Franco allo Spazio Tre Navate, dall’Arci Tavola Tonda allo Spazio Marceau, dall’Averna Spazio Open al NOZ passando dal CreZi Plus alle Botteghe.

Un traguardo importante per “Mercurio festival”, che conferma il successo di una visione: mettere gli artisti al centro delle scelte artistiche, per scardinare i tradizionali meccanismi di selezione, a favore di una direzione plurale e partecipata.
La 5° edizione continua infatti nel percorso che ha contraddistinto l’identità del festival sin dalla sua nascita, coinvolgendo artisti e compagnie nella scrittura del programma grazie al modello sperimentale del passaggio di testimone tra artisti da un’edizione a quella successiva.

Titolo di quest’anno è “An other present for you” per offrire una diversa lettura del nostro presente attraverso il filtro molteplice delle arti; una pluralità di sguardi ed un pensiero critico che il Festival coltiva in un percorso pluriennale di ricerca sulle questioni dei formati espressivi, sul rapporto con lo spazio pubblico, sulle stratificazioni culturali, sui processi di creazione di nuovi immaginari, sull’integrazione e sulle identità di genere.

Tra gli ospiti di questa edizione: la pluripremiata compagnia teatrale ravennate Fanny & Alexander con un debutto in prima nazionale, la Piccola Compagnia Dammacco dei premi Ubu Mariano Dammacco e Serena Balivo, la poliedrica TPO con il suo teatro per le nuove generazioni, la performer e attivista spagnola Raquel Asensi, il musicista giapponese Taka Kagitomi, il duo Ooopopoiooo dei maghi del theremin Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, Roberta Lidia De Stefano vincitrice del “Premio Mariangela Melato 2023”, la mitica band rock strumentale italiana Calibro 35 freschi del successo del loro ultimo album “Nouvelles Aventures”.

Sono alcuni degli artisti di punta che segneranno undici giorni di musica, teatro, danza, performance e dj set, per un festival in cui si incontreranno artisti e artiste, musicisti, autrici, collettivi, provenienti dalle diverse anime che attraversano lo scenario della creazione multidisciplinare contemporanea.

Per la sezione teatrale tra gli spettacoli più attesi, quelli di Fanny Alexander, pluripremiata compagnia ravennate di Luigi de Angelis e Chiara Lagani, al festival con due spettacoli: “Manson”, (sabato 23 settembre ore 21.30, Spazio Franco) una prima nazionale con l’attore premio “Premio Ubu 2019” come miglior interprete under 35 Andrea Argentier. E “Maternità” (venerdì 22 settembre ore 21.00, Spazio Tre Navate) tratto dall’omonimo racconto di Sheila Heti (Sellerio editore 2019) che vede in scena Chiara Lagani interrogarsi su cos’è che la trattiene dal mettere al mondo un figlio, in una sorta di dialogo con il pubblico, sospeso tra dimensione assembleare e gioco con il caso.

Sul fronte della musica, un fitto calendario di appuntamenti che attraversano i generi, gli stili e le nazioni della scena contemporanea, a partire dal primo appuntamento con il musicista e sound artist giapponese Taka Kagitomi che in “Anima” (giovedì 21 settembre ore 20.00, Tavola Tonda) suona ed espone strumenti musicali da lui assemblati.

Il festival si chiude sabato 30 settembre (alle ore 21.00 allo Spazio Tre Navate) con la grande danza internazionale: lo spettacolo dal titolo “In C” della compagnia Sasha Waltz & Guest e C, tra i più famosi del loro repertorio. E a seguire, alle 22.30, un grande concerto, quello dei Calibro 35 protagonisti all’Averna Spazio Open come tappa del tour di presentazione dell’ultimo album, “Nouvelles Aventures”.

Infine, anche quest’anno parte integrante del programma di Mercurio festival 2023 sono le arti visive e i progetti ibridi a cavallo tra le arti sceniche e l’audio-visuale; e quest’anno saranno i creativi MAMMAFOTOGRAMMA a presentare “L’archivio ombra” alla Bottega 2 (visitabile dal 21 al 30 settembre dalle ore 18.30, ingresso gratuito): un’installazione sensoriale interattiva dove convergono i materiali d’archivio dello studio creativo multimediale milanese scelti per creare un’interazione tra corpo e luce, tra tempo e narrazione, tra la nascita dell’idea e la sua realizzazione.

 

 

 

 

Per maggiori informazioni su Mercurio Festival 2023:
https://mercuriofestival.it/
https://www.facebook.com/MercurioFestival/

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/blu-sea-land-2023-a-mazara-del-vallo/?instance_id=759

Ott
7
Sab
Camporeale Days 2023 – 9° edizione @ Baglio e del Palazzo del Principe di Camporeale
Ott 7@10:00–Ott 8@23:45
Camporeale Days 2023 - 9° edizione @ Baglio e del Palazzo del Principe di Camporeale

Camporeale Days 2023.

Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre, avrà luogo Camporeale Days 2023, la 9° edizione della manifestazione volta a valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche dell’Alto Belice organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale con il patrocinio del Comune di Camporeale.

Tema della IX annata sarà il miele, da scoprire e conoscere al meglio attraverso le Masterclass e i Cooking Show dedicati durante le giornate del Camporeale Days 2023.

Il programma prevede visite guidate alle aziende con bus navetta, degustazione e vendita di vini e prodotti tipici, mostre di prodotti artigianali, visita guidata Palazzo del Principe, del Museo Camporeale e del Santuario della Madonna dei Peccatori, workshop tematici con masterclass e cooking show, proiezioni di fotografie sul territorio di Camporeale, mostre di auto e moto d’epoca e spettacoli.

L’evento si svolgerà all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe di Camporeale (Pa).

Questo il programma di Camporeale Days 2023:

Sabato 7 Ottobre 2023
10.00 Apertura stand espositivi
11.00-21.00 Visite del Palazzo del Principe
15.00-19.00 Visite del Santuario della Madonna dei Peccatori
13.00   Visita cantina TERRE DI GRATIA (h. 2.00)
13.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE (h. 1.30)
13.30   Visita oleificio NOTO (h. 1.30)
13.45   Visita cantina SPADAFORA (h. 2.00)
14.45   Visita cantina CANDIDO (h. 1.30)
15.00   Visita cantina VALDIBELLA (h. 1.45)
15.00   Visita cantina FEUDO DISISA (h. 1.45)
15.00 Masterclass: Vini da dessert e meditazione @ Palazzo del Principe
15.00 Cooking show: Emanuele Russo – Le Lumie di Marsala (TP) @ Vicolo
16.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
16.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE (h. 1.30)
16.45   Visita oleificio NOTO (h. 1.30)
16.45   Visita cantina TERRE DI GRATIA (h. 2.00)
17.00 Masterclass: Vini rosati @ Enoteca del Baglio
17.00   Visita cantina SPADAFORA (h. 2.00)
17.45   Visita cantina CANDIDO (h. 1.30)
18.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
Ore 18:00 Luciano Di Marco – Addakuosa Castellammare del Golfo (TP) @Vicolo
18.15   Visita cantina FEUDO DISISA (h. 1.45)
18.45   Visita cantina VALDIBELLA (h. 1.45)
19.00 Masterclass: Abbirriamo Camporeale Days @ Palazzo del Principe
20.30 Apertura Winebar del Camporeale Days
22.00 Chiusura stand espositivi vino
22.30 Live band: Giufà
00.00 Chiusura stand espositivi cibo

 

Domenica 8 Ottobre 2023
10.00 Apertura stand espositivi
10.00-21.00 Visite del Palazzo del Principe
10.00-19.00 Visite del Santuario della Madonna dei Peccatori
10.00   Visita cantina TERRE DI GRATIA (h. 2.00)
10.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE (h. 1.30)
10.30   Visita cantina FEUDO DISISA (h. 1.45)
10.30 IX Raduno auto e moto d’epoca
10.45   Visita cantina SPADAFORA (h. 2.00)
11.00 Masterclass: Miele, il nettare degli dei @ Palazzo del Principe
11.45   Visita cantina CANDIDO (h. 1.30)
12.00 Masterclass: Le scoperte del Camporeale Days @ Palazzo del Principe
12.00 Cooking show: Domenico Perna – Pepe Rosa di Capo d’Orlando (ME) @ Vicolo
12.00   Visita cantina VALDIBELLA (h. 1.45)
12.15   Visita oleificio NOTO (h. 1.30)
13.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE (h. 1.30)
13.30   Visita cantina SPADAFORA (h. 2.00)
13.45   Visita cantina FEUDO DISISA (h. 1.45)
14.45   Visita cantina CANDIDO (h. 1.30)
15.00 Masterclass: Syrah, il viaggio continua in Sudafrica @ Palazzo del Principe
15.00 Cooking show: Francesco Piparo – Caveau 38 di Palermo @ Vicolo
15.30   Visita oleificio NOTO (h. 1.30)
15.45   Visita cantina VALDIBELLA (h. 1.45)
16.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
16.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE (h.1.30)
17.00 Masterclass: Abbinamento cibo-vino @ Palazzo del Principe
17.00 Cooking show: Fabio Potenzano – Tutti a tavola di Bagheria (PA) @ Vicolo
17.00   Visita cantina FEUDO DISISA (h. 1.45)
17.30   Visita cantina TERRE DI GRATIA (h. 2.00)
17.45   Visita cantina CANDIDO (h. 1.30)
18.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
18.45   Visita oleificio NOTO (h. 1.30)
19.00 Cooking show: Giuseppe Raciti – Zash di Riposto (CT) @ Vicolo
19.00 Presentazione libro: I tesori nascosti della Valle dello Iato @ Piazza Marconi
19.30   Visita cantina VALDIBELLA (h.1.45)
20.00 Chiusura stand espositivi vino
00.00 Chiusura stand espositivi cibo

 

 

 

Per maggiori informazioni su Camporeale Days 2023:
https://camporealedays.it/
https://www.facebook.com/camporealedays/

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/blu-sea-land-2023-a-mazara-del-vallo/?instance_id=759