Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
Expo Cook 2023: la fiera del gusto di Palermo 10:00
Expo Cook 2023: la fiera del gusto di Palermo @ Fiera del Mediterraneo
Mar 6@10:00–Mar 9@18:00
Expo Cook 2023: la fiera del gusto di Palermo @ Fiera del Mediterraneo
Expo Cook 2023. Dal 6 al 9 Marzo si terrà a Palermo Expo Cook 2023, la 7° edizione della più importante fiera siciliana dedicata al settore della ristorazione, del food e dell’ hotellerie. Il gusto, ...
7
8
9
10
11
12
Pa.Art.TiAmo. da Zero 2023 a Palermo
Pa.Art.TiAmo. da Zero 2023 a Palermo @ Palermo
Mar 12–Mar 19 giorno intero
Pa.Art.TiAmo. da Zero 2023 a Palermo @ Palermo
Pa.Art.TiAmo. da Zero 2023 a Palermo. Dal 12 al 19 marzo sbarca a Palermo “Pa.Art.TiAmo. da Zero 2023”, la prima edizione del festival dedicato agli artisti emergenti della città che si snoda in diversi luoghi storici ...
13
14
15
16
17
Festa dell’Equinozio 2023 a Villa Filippina di Palermo 21:30
Festa dell’Equinozio 2023 a Villa Filippina di Palermo @ Villa Filippina
Mar 17@21:30–Mar 19@10:30
Festa dell'Equinozio 2023 a Villa Filippina di Palermo @ Villa Filippina
Festa dell’Equinozio 2023 a Villa Filippina di Palermo. Arriva la Primavera e a Palermo si festeggia con la Festa dell’Equinozio 2023. A Villa Filippina un weekend di eventi gratuiti per adulti e bambini e musica ...
18
19
20
21
22
23
24
25
Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo 11:00
Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo @ Palermo
Mar 25@11:00–Mar 26@22:30
Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo @ Palermo
Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo. Arriva a Palermo “𝐏/𝐀𝐓𝐓𝐎 𝐏𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, ovvero il Festival di Poesia Performativa 2023: due giorni interamente dedicati alla poesia e al suo farsi strumento di incontro e ...
26
27
28
29
30
31
Palermo Tattoo Expo 2023 – 8° edizione
Palermo Tattoo Expo 2023 – 8° edizione @ Palermo Cruise Terminal
Mar 31–Apr 2 giorno intero
Palermo Tattoo Expo 2023 - 8° edizione @ Palermo Cruise Terminal
Palermo Tattoo Expo 2023. Dal 31 Marzo al 2 Aprile si svolgerà Palermo Tattoo Expo 2023, l’8 edizione della manifestazione siciliana dedicata al tattoo che promuove l’incontro tra i migliori artisti italiani e di tutto ...
Mar
25
Sab
Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo @ Palermo
Mar 25@11:00–Mar 26@22:30
Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo @ Palermo

Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo.

Arriva a Palermo “𝐏/𝐀𝐓𝐓𝐎 𝐏𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, ovvero il Festival di Poesia Performativa 2023: due giorni interamente dedicati alla poesia e al suo farsi strumento di incontro e relazione.

L’evento, che giunge quest’anno alla 2° edizione, si svolgerà in diversi luoghi della città sabato 25 e domenica 26 marzo e in questi due giorni inoltre, nel foyer del Teatro Atlante sarà allestita una mostra d’arte.

Tutti gli ingressi sono ad offerta libera e consapevole, il ricavato serve a sostenere il Festival.

 

Ecco il programma degli appuntamenti del Festival di Poesia Performativa 2023:

SABATO 25 MARZO

dalle 11.00 alle 13.00 presso Booq (Via S.Teresa alla Kalsa)
“Laboratorio di Scrittura poetica di comunità” a cura del Newbookclub
Ci si incontra per scrivere e, se si vuole, si legge agli altri partecipanti la propria produzione. Non importa essere grandi scrittori o conoscitori della lingua italiana, il laboratorio è aperto a tutti e tutte, senza limiti di età.

dalle 17.00 alle 19.00 – piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo
Poesie gratis #10 edizione
L’iniziativa ideata da Preziosa Salatino che coinvolge allievi e allieve del Teatro Atlante è giunta quest’anno alla decima edizione. Un gruppo di persone si riunisce in piazza con indosso un cartello che indica il nome del poeta/poetessa che scelta. È sufficiente avvicinarsi per ricevere in regalo un minuto di poesia recitata in rapporto uno a uno, occhi negli occhi.

ore 21.00 – Teatro Atlante (Via Vetriera 23)
“Trilogia della Cicatrice”, performance di Guido Celli
Narrazione per voce sola in tre atti tratta dalle opere di Guido Celli: “Era solo un ragazzo”, “Madre materno” e “Specchio sorella”. Il tema poetico della Trilogia è la famiglia: istituzione sociale basata sulle più secolari e pervicaci astrazioni ideologiche, e qui ridotta alla pura essenza di rapporti di forza che vengono messi a nudo, decostruiti, capovolti e sublimati.

Guido Celli nasce a Roma nel 1979 ed è un poeta, performer, videomaker e musicista. Gira l’Italia da anni con la sua “Performance per voce sola”. Ha pubblicato oltre 10 poemi.

DOMENICA 26 MARZO

ore 18.00 – Teatro Atlante
Juke-Box 64 anni
Performance poetica di Giuseppe Di Vincenzo e Preziosa Salatino tratta dal loro libro “64 Anni” (ed. Antipodes, Palermo, 2020) con la partecipazione musicale di ESDRA, giovanissima e talentuosa cantautrice palermitana.

ore 21.00 – Teatro Atlante
In Poesia Veritas, performance a cura di Francesco Maccarrone
Un ironico e graffiante racconto in versi che attraversa sensazioni, contraddizioni e paradossi nella caotica società contemporanea. Una ricerca di senso tra Palermo, lavoro, burocrazia, amore e una sbronza.

La performance si basa su testi della sua prima raccolta Trilogia del caos, pubblicata da Eretica edizioni nel Giugno 2021, e brani inediti. Francesco Maccarrone è autore palermitano di poesie e monologhi.

Le sue poesie hanno ricevuto premi e menzioni in diversi concorsi letterari. È ospite fisso del “Sincero Festival” di Palazzolo Acreide e cura per la rivista Sicilia Libertaria la rubrica “La Panchina”.

 

 

 

Il Festival di Poesia Performativa 2023 a Palermo è autofinanziato e organizzato da Teatro Atlante, con la direzione artistica di Giuseppe Di Vincenzo e Preziosa Salatino e prevede la collaborazione di Booq, la biblioteca del quartiere Kalsa e del NewbookClub Community Lab.

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sul Festival di Poesia Performativa 2023:
https://www.facebook.com/pattofestival

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/green-pop-festival-2023-a-palermo/?instance_id=669

 

 

Mar
31
Ven
Palermo Tattoo Expo 2023 – 8° edizione @ Palermo Cruise Terminal
Mar 31–Apr 2 giorno intero
Palermo Tattoo Expo 2023 - 8° edizione @ Palermo Cruise Terminal

Palermo Tattoo Expo 2023.

Dal 31 Marzo al 2 Aprile si svolgerà Palermo Tattoo Expo 2023, l’8 edizione della manifestazione siciliana dedicata al tattoo che promuove l’incontro tra i migliori artisti italiani e di tutto il mondo.

La filosofia dell’evento è infatti il confronto tra culture antichissime, che oggi trovano la massima espressione nei tatuatori che sono riusciti nel tempo ad elevare ad arte ciò che l’uomo ha utilizzato per millenni come forma di comunicazione diretta e indelebile.
Si tratta quindi di scambio culturale, di tramandare e mantenere viva una tradizione culturale ancestrale, di sperimentare tecniche innovative e sempre più ottimizzanti nel campo del tatuaggio, di divulgare questa nobile Arte nel senso più alto del termine, portando alla all’attenzione della società la ricerca e l’armonia con cui l’artista riesce a imprimere sulla pelle ciò che una persona vuole comunicare.
Il fulcro dell’Evento è quindi l’Artista, la sua Arte, e la simbiosi tra lui e la persona che desidera avere sulla pelle un’Opera unica e irripetibile.

La manifestazione ha anche l’obiettivo di diffondere la grande qualità del lavoro degli artisti premiando, attraverso concorsi, le opere più particolari, importanti e innovative, realizzate anche durante i tre giorni di apertura della Kermesse. Verranno premiati l’artista e il soggetto tatuato.
Inoltre, la manifestazione ha tra i suoi obiettivi l’informazione, portando all’attenzione del pubblico i criteri ed i parametri, inerenti alla scrupolosa osservanza delle precauzioni di carattere igienico-sanitario, che vengono applicate dagli Artisti nell’esecuzione delle loro lavori. Una filosofia che coniuga i contenuti artistici con la grande attenzione del settore per la prevenzione della salute pubblica.

Un Festival dell’arte, dove anche il visitatore che non si tatua potrà osservare i grandi artisti all’opera e potrà trascorrere intere giornate all’insegna dell’arte, performance, tattoo contest, drink, buona musica e nuovi amici.

L’ingresso, infatti, è assolutamente aperto a tutti. Palermo Tattoo Expo 2023 è un’occasione unica e straordinaria per desiderare e vedere un nuovo tatuaggio realizzato dalle mani di uno dei migliori artisti al mondo nella splendida e indimenticabile cornice della città di Palermo.

La location in cui si svolgerà la manifestazione è il Cruise Terminal, sito al Molo Vittorio Veneto al Porto.

 

Questo il programma di Palermo Tattoo Expo 2023:

VENERDI 31 MARZO

• 14.00 EVENT OPEN
• 15.30 PRESENTAZIONE EVENTO BY ALBERTO PERNAZZA
• 16.00 SHOW SUICIDE GIRL
• 17:00 DJ-SET INTRATTENIMENTO
• 18.00 TWERKING SHOW BY LA FROZZY AND CREW
• 18.00 ISCRIZIONI TATTOO CONTEST
• 18:30 DANZA TRIBALE DIRETTO DA ASD ERMES
• 19.00 TATTOO CONTEST
– TRADITIONAL
– BEST OF FRIDAY
• 20.00 DANZA CAPOEIRA REVERSAO
• 22:00 FASHION STAR PERFORMER JOSEPH
• 22.30 AFTER DINNER OPEN PARTY & DJ- SET
• 02.30 CLOSING TIME

 

 

SABATO 01 APRILE

• 12.00 EVENT OPEN
• 15.00 SHOW SILVIE BOVARY BURLESQUE PERFORMANCE
• 16:00 DJ-SET RODAN DI MARIA
• 16.30 STRIP PLASTIC TELLYLALE
• 17.30 EXOTIC POLE DANCER
• 18.00 ISCRIZIONI TATTOO CONTEST
• 18.30 ANDY CANDY E ZOLGO EXOTIC POLE
• 19:00 DANZA TRIBALE ASD ERMES GROUPS
• 19.30 TATTOO CONTEST
– COLORS (CARTOON, NEW SCHOOL, NEOTRADITIONAL)
– ORNAMENTAL (DOTWORK, TRIBALE , NEW TRIBAL)
– BEST OF SATURDAY
• 21.00 BURLESQUE STRIP HARD SYLVIE
• 22.00 FASHION STAR PERFORMER JOSEPH
• 22.30 OPEN 40 CHE BALLANO I 90
• 02.30 CLOSING TIME

 

 

DOMENICA 02 APRILE

• 12.00 EVENT OPEN
• 13.00 SHOW TELLY LALE EROTIC POLE
• 14.00 SUICIDE GIRL SET PHOTO SEX
• 15.30 RODAN DJ-SET
• 16.00 ISCRIZIONI TATTOO CONTEST
• 16.30 CABARET BURLESQUE SYLVIE BOVARY
• 17:00 SHIBARY PERFORMANCE SOSPENSIONE TELI TAKESHI
• 18:00 DANZA TRIBALE CAPOEIRA REVERSAO
• 19.00 CONTEST
– BEST BLACK & GREY
– BEST REALISTIC
– BEST OF SUNDAY
– BEST OF SHOW
• 20.00 MALE EXOTIC DOUBLE BY ANDYCANDY E ZOLGO
• 22.00 PARTY RINGRAZIAMENTO DJ SET
• 23.00 CLOSING

 

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni su Palermo Tattoo Expo 2023:
https://www.palermotattooexpo.com/
https://www.facebook.com/palermotattooexpo?locale=it_IT

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/festival-di-poesia-performativa-2023-a-palermo/?instance_id=676

Mag
18
Gio
Sicily Music Conference 2023 a Palermo @ Palermo
Mag 18–Mag 21 giorno intero
Sicily Music Conference 2023 a Palermo @ Palermo

Sicily Music Conference 2023 | Meeting & Festival.

Dal 18 al 21 Maggio a Palermo si svolgerà Sicily Music Conference 2023, la prima conferenza internazionale sulla musica in Sicilia che torna per il secondo anno con incontri, panel, workshop, conferenze e seminari sullo stato della musica: dalla tecnologia nella musica, all’ecosostenibilità, dal gender balance al copyright, con particolare attenzione all’area educational.

La musica torna ad essere protagonista in Sicilia e la Sicilia sarà la protagonista della musica. Nata nel 2020 dalla volontà di 4 operatori della filiera musicale di origini siciliane la Sicily Music Conference | Meeting & Festival, ha visto la sua prima edizione nel 2022 e dopo il successo della passata edizione torna anche quest’anno.

L’obiettivo della seconda Sicily Music Conference è quello di raccontare un mondo per il pubblico e per gli addetti ai lavori che vogliano confrontarsi sui temi più svariati legati al mondo della musica: dalla tecnologia nella musica, all’ecosostenibilità, dal gender balance al copyright.

Le parole d’ordine di questa seconda edizione saranno: accessibilità e sostenibilità, nel 2023 infatti non si può più prescindere da queste due importanti caratteristiche.
“Lavoriamo da oltre 20 anni per la musica e per la cultura e crediamo che sia doveroso per qualunque organizzatore lavorare per non lasciare indietro nessuno e per tutelare il nostro pianeta. Per questo motivo affronteremo questi due temi da tutti i punti di vista perché essere accessibili significa progettare eventi fruibili anche dai diversamente abili e essere sostenibili significa da un lato dare un valore al lavoro del comparto musica e dall’altro tutelare l’ambiente. Ci interrogheremo e interrogheremo i nostri ospiti per capire se e come affrontare questa nuova sfida” (Sicily Music Conference)

Anche quest’anno la gran parte dell’attenzione sarà dedicata all’area educational che, grazie alla collaborazione istituzionale e alla preziosa esperienza dell’anno passato nelle scuole di Palermo e Catania, porterà nuovamente la SMC e i suoi ospiti a dialogare direttamente con gli studenti presso i loro istituti o in spazi evocativi: anfiteatri, teatri, club, aree dismesse e riqualificate quali ad esempio la sede della SMC che è previsto presso i Cantieri Culturali Alla Zisa.

3 giorni per affrontare diversi temi della filiera musicale, per raccontare lo stato delle cose, le necessità e quello che abbiamo imparato in questi anni di pandemia e post pandemia. Tre macroaree che racconteranno con un percorso ampio e variegato il mondo della musica nel contesto attuale che con i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs, sta modificando l’approccio sociale della cultura e dell’industria ad essa legata.

Ecco alcuni numeri dell’edizione 2022:
25 incontri fra panel e talk
73 relatori
215 studenti coinvolti
oltre 24 ore di video report
55 ospiti relatori provenienti dal continente
oltre 35 live set fra dj set, showcase e live
145 corse di taxi
115 pernotti in strutture palermitane
240 pasti consumati in ristoranti cittadini
innumerevoli aperitivi…

In occasione della prima SMC, inoltre, avevamo un obiettivo condiviso con le Istituzioni e lo abbiamo raggiunto grazie al prezioso supporto degli amici di Puglia Sounds, alla presenza e alle parole della ex Presidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione on. Vittoria Casa, alla bella e imprescindibile collaborazione con l’etichetta Etnagigante di Roy Paci e chiaramente grazie all’ascolto e al lavoro dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sicilia, l’obiettivo era infatti quello di creare una struttura permanente che si occupasse della musica in Sicilia e poche settimane dopo la conclusine dei lavori della SMC è nata SICILIA LIVE.

“La Sicily Music Conference non esiste solo nei 3 giorni di evento, la SMC è un progetto che vuole essere in Sicilia tutto l’anno, per formare i nuovi professionisti della musica, per supportare gli artisti e i giovani imprenditori musicali, per raccontare agli appassionati di musica una storia lunga millenni e per coadiuvare i lavori delle Istituzioni a supporto della musica. LA SMC come sempre HA un occhio di riguardo va al mondo della formazione perchè crediamo che dare ai giovani l’opportunità di imparare un mestiere sia il migliore obiettivo del nostro progetto” (Sicily Music Conference)

Città di Palermo e Regione Sicilia e molte realtà della filiera hanno aderito con entusiasmo alla presentazione del progetto dando così ulteriore spinta a questa iniziativa ambiziosa. Parte in questi i giorni la chiamata agli operatori del territorio affinché propongano progetti da realizzare in quella speciale settimana e contestualmente il capillare lavoro di programmazione.

SMC è ideata da Federica Ceppa, Giulio Castronovo, Dario Caretto, Enrico Cantaro e organizzata da Gomad Concerti, Palermo Suona, Las Chicas.

 

 

 

Per maggiori informazioni su Sicily Music Conference 2023:
https://www.sicilymusicconference.com/

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/etna-jam-il-basket-alle-pendici-delletna/?instance_id=641

Lug
1
Sab
Green Pop Festival 2023 a Palermo @ Palermo
Lug 1–Set 30 giorno intero
Green Pop Festival 2023 a Palermo @ Palermo

Green Pop Festival 2023 a Palermo.

Palermo torna al centro della musica con l’evento Green Pop Festival 2023. Una rassegna musicale che da luglio a settembre candiderà Palermo ad essere la capitale dei grandi eventi musicali e tappa delle più importanti tournée nazionali e internazionali.

Un ritorno atteso e in grande stile, reso possibile grazie alla rinnovata collaborazione con il Comune di Palermo nelle persona del sindaco Roberto Lagalla e gli Assessorati alle Politiche Culturali diretto da Pietro Cannella e al Turismo, Sport e Spettacolo guidato da Sabrina Figuccia con i quali si susseguono proficui confronti e studi di fattibilità sulla realizzazione del prossimo calendario di eventi, il cui prestigio è avvalorato dall’interesse di importanti artisti della musica contemporanea che scelgono Palermo e dalla collaborazione con nuove realtà imprenditoriali nel settore, come Gomad concerti.

La prima edizione del Green Pop Festival è organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita,  e i concerti sono previsti al Velodromo “Paolo Borsellino”, al Teatro di Verdura e ai Cantieri culturali alla Zisa.

La musica nello spazio urbano, che porta il pubblico in tre contesti suggestivi e accoglienti, diversi tra loro ma accomunati dall’essere luoghi di riferimento sociale e culturale, che stimolano un’attenzione differente verso la città, le architetture e il suo paesaggio.
Green Pop Festival 2023 crea spettacolo e unisce accoglienza e promozione territoriale, avendo a cuore la sua tutela, riducendo al minimo l’impatto ambientale e preservando i luoghi storici che lo ospitano.

Un festival pensato per tutti, un pubblico trasversale, accomunato dalla passione per la musica e per la città di Palermo: le migliaia di spettatori si ritrovano immersi nel parco naturale che ospita il Teatro di Verdura, all’interno del Giardino di Villa Castelnuovo, nel cuore di un’ex area industriale di Palermo che ha avuto un ruolo centrale tra ‘800 e la prima metà del ‘900, dove oggi sorgono i Canteri Culturali alla Zisa oggi riconosciuti una “fabbrica di produzione culturale”. O ancora la grande struttura del Velodromo intitolato alla memoria di Paolo Borsellino, che si “riaccende” con grande musica dal vivo.

 

Questi gli artisti che si esibiranno a Green Pop Festival 2023 a Palermo (calendario in aggiornamento):

LAZZA – 12 luglio Velodromo “Paolo Borsellino”

MR RAIN – 11 agosto Teatro di Verdura

MADAME – 24 agosto Teatro di Verdura

CANTAUTORI | calendario in aggiornamento

MASSIMO RANIERI – 23 agosto Teatro di Verdura

UMBERTO TOZZI – 24 settembre Teatro di Verdura

CLAUDIO BAGLIONI – 12/13/14 ottobre Velodromo “Paolo Borsellino”

 

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni su Green Pop Festival 2023 a Palermo:
https://puntoeacapo.uno/
https://www.facebook.com/puntoeacapoconcerti/?locale=it_IT

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/mr-rain-live-in-sicilia-2023-concerti-a-palermo-e-catania/?instance_id=665

Ago
11
Ven
Mr Rain live in Sicilia 2023: concerti a Palermo e Catania @ Palermo e Catania
Ago 11@21:00–Ago 12@23:30
Mr Rain live in Sicilia 2023: concerti a Palermo e Catania @ Palermo e Catania

Mr Rain live in Sicilia 2023.

Mr Rain live in Sicilia 2023. L’artista rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo al vertice di tutte le classifiche annuncia il tour estivo in Sicilia.

Le date sono:
11 agosto – PALERMO – Teatro di Verdura (Rassegna Estate al Verdura 2023)
12 agosto – CATANIA – Villa Bellini (Rassegna Sotto il Vulcano Fest 2023, nell’ambito della programmazione del Catania Summer Fest 2023)

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.puntoeacapo.uno (circuito Ciaotickets): con i posti migliori, un risparmio sulle transazioni e la possibilità di utilizzare la carta docente, 18App e di rivendere il proprio biglietto. Le prevendite sono disponibili anche nei circuiti abituali, on line e punti vendita.

MR.RAIN, l’artista multiplatino con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, e autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova” ha conquistato, con SUPEREROI il grande pubblico.

Il successo sul palco dell’Ariston l’ha portato nel giro di pochi giorni a scalare tutte le classifiche: a partire da Spotify, dove staziona stabilmente al secondo posto con oltre 20M di streams, oltre ad essere al n.3 tra i singoli di debutto nella Global Chart e ai vertici di Amazon, Apple e iTunes; al n.2 della classifica ufficiale Fimi/Gfk.

SUPEREROI è tra i brani più ricercati su Shazam e tra i più popolari di TikTok, oltre che tra i pezzi più trasmessi dalle radio e il video ha superato i 12 milioni di visualizzazioni.
Il tour estivo di MR.RAIN è prodotto ed organizzato da Colorsound.

Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, ha iniziato la propria attività musicale nel 2011, quando ha pubblicato il mixtape di debutto Time 2 Eat. Riguardo alla scelta del nome d’arte, Balardi ha spiegato di essere in grado di comporre musica soltanto quando piove.

Nel 2013 ha partecipato alle selezioni della settima edizione di X Factor insieme al rapper Osso, abbandonando tuttavia la trasmissione una volta superate le stesse. Nel gennaio dell’anno seguente ha intrapreso la prima tournée, esibendosi nelle principali città italiane. Il 12 maggio 2015 Mr. Rain ha pubblicato il primo album Memories, anticipato dal singolo Tutto quello che ho Il disco si compone di sedici brani, tra cui Carillon, certificato doppio disco di platino dalla FIMI nel 2018. Il 2 giugno 2016 è uscito Supereroe, certificato disco d’oro.

Il 27 gennaio 2017 esce il singolo I grandi non piangono mai, seguito il 21 giugno da Rainbow Soda e il 22 settembre da Superstite. Il 5 gennaio 2018 è stato presentato Ipernova, che ha anticipato il secondo album Butterfly Effect, pubblicato il 26 dello stesso mese; un secondo singolo, Ops, è stato reso disponibile il 17 maggio. Il 21 settembre l’album è stato ripubblicato con il titolo Butterfly Effect 2.0 e contenente quattro bonus track ed è stato promosso da un tour a livello nazionale. Il 17 maggio 2019 è stato pubblicato il singolo La somma, realizzato insieme a Martina Attili e in seguito certificato disco d’oro. Il 13 marzo 2020 esce il singolo Fiori di Chernobyl, che arriva al secondo posto della Top Singoli. Al brano ha preso parte il coro Cluster.

Nel 2023 ha partecipato per la prima volta in carriera al 73º Festival di Sanremo con il brano Supereroi, classificandosi al terzo posto nella serata conclusiva. All’esibizione hanno preso parte, cantando il ritornello, otto bambini della scuola delle Industrie Musicali di Vallecrosia, mentre la versione in studio del medesimo brano è stata accompagnata dalle voci bianche del coro “Mitici Angioletti” di Zelo Buon Persico.

 

 

 

Per maggiori informazioni su Mr Rain live in Sicilia 2023:
https://www.facebook.com/MRRAINOFFICIAL/?locale=it_IT

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/baustelle-catania-2023-elvis-tour/?instance_id=639

 

 

 

 

Ago
17
Gio
Fiorella Mannoia e Danilo Rea insieme in Sicilia @ Finale di Pollina, Zafferana Etnea e Noto
Ago 17@21:00–Ago 20@23:45
Fiorella Mannoia e Danilo Rea insieme in Sicilia @ Finale di Pollina, Zafferana Etnea e Noto

Fiorella Mannoia e Danilo Rea insieme in Sicilia.

Arrivano Fiorella Mannoia e Danilo Rea insieme in Sicilia con “LUCE”: uno straordinario sodalizio artistico, un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

La nuova tournée debutterà il prossimo 1° giugno a Roma, illuminando le secolari mura delle Terme di Caracalla, per poi proseguire per tutta l’estate nelle location più suggestive di tutta Italia: uno spettacolo straordinario in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture…solo musica nella sua libertà “, spiega Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce”, racconta Danilo Rea.

Tre gli spettacoli in Sicilia, organizzati da Puntoeacapo, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita:

17 Agosto: FINALE DI POLLINA (PA) – TEATRO PARCO URBANO (in collaborazione con il Comune di Pollina e Aria di Eventi)

19 Agosto: ZAFFERANA – ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO: primo annuncio della nuova stagione di eventi a Zafferana, per Sotto il Vulcano Fest 2023 e per la nuova edizione di Etna in Scena 2023, nell’ambito della programmazione promossa dal Comune di Zafferana.

20 agosto NOTO (SR) – SCALINATA DELLA CATTEDRALE ore 21.00: si arricchisce la programmazione della rassegna “Le Scale della musica – Noto Estate 2023”, promossa dal Comune di Noto.

Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con GG Entertainment, Il Botteghino.

Il tour “Luce” è prodotto da Friends & Partners, Oyà e Mercurio Management.

 

 

 

 

Per maggiori informazioni su Fiorella Mannoia e Danilo Rea insieme in Sicilia:
https://puntoeacapo.uno/
https://www.facebook.com/puntoeacapoconcerti/?locale=it_IT

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:
https://www.siciliaeventi.org/evento/mr-rain-live-in-sicilia-2023-concerti-a-palermo-e-catania/?instance_id=665